TUTELA LEGALE

Per tutela legale si intende un tipo di assicurazione che assiste l’assicurato quando deve difendere i suoi diritti ed interessi, sia per quanto concerne controversie penali che controversie civili, in ambito stragiudiziale ed in tribunale.  Oltre il rimborso delle spese legali e processuali sostenute dall’assicurato, una polizza di questo genere garantisce un servizio di assistenza e consulenza legale costante.

COMPOSIZIONE DELLA POLIZZA

Una assicurazione di tutela legale è definita dalle seguenti caratteristiche:

  • durata del contratto
  • coperture assicurative offerte
  • estensioni di copertura
  • esclusioni di copertura
  • franchigie e scoperti di polizza
  • massimali

SINISTRI STRADALI: COME COMPORTARSI

Nel caso di sinistri stradali solitamente le controversie si risolvono con il  Modulo Blu di Constatazione Amichevole. Spesso però si rivela complesso attribuire con certezza la responsabilità dell’incidente ed in eventualità simili la polizza di tutela legale sostiene l’assicurato per la risoluzione di una contesa per cui si rende inevitabile intraprendere un procedimento legale.

QUALI SONO LE SPESE COPERTE

Si riporta la serie di spese comprese in questa assicurazione:

  • di giustizia liquidate a favore di controparte;
  • conseguenti ad una transazione autorizzata dalla Società;
  • accertamenti su soggetti, proprietà, modalità e dinamica dei sinistri;
  • indagini per la ricerca di prove a difesa;
  • per la redazione di denunce, querele, istanze all’Autorità Giudiziaria;
  • degli arbitri e del legale intervenuti;
  • per l’indennità;
  • contributo unificato degli atti giudiziari.

 

 

 

Per avere ulteriori informazioni e saperne di più contattaci per fissare una consulenza in Agenzia.

By | 2023-01-16T10:08:24+00:00 16 Gen 2023 10:08|Prodotti|0 Comments