La RC professionale è un’assicurazione che protegge i liberi professionisti dalle richieste di danno in caso di errori, negligenze, omissioni, inadempienze e responsabilità contrattuali causati a Terzi. Sono polizze che garantiscono tutela e assistenza ai professionisti durante il normale svolgimento della loro attività. Nello specifico, le più efficaci polizze per la RC Professionale coprono: danni materiali, danni diretti, danni indiretti, perdite patrimoniali, smarrimento di documenti, denaro o titoli.
LE CARATTERISTICHE
Quando si attiva una polizza assicurativa professionale ci sono alcuni aspetti ai quali si deve prestare particolare attenzione. Prima di stipularne una è consigliabile valutare i diversi parametri. Quella ideale deve essere modulata e articolata secondo le esigenze e i rischi professionali di chi la sottoscrive. L’aspetto più rilevante da prendere in esame è sicuramente quello riferito al massimale. Quest’ultimo corrisponde alla somma massima che l’assicurazione può corrispondere per coprire un danno provocato durante l’esercizio della professione. Fondamentale è inoltre la franchigia. Questa indica la cifra al di sotto della quale il professionista deve pagare personalmente i danni causati. Un terzo elemento significativo delle assicurazioni professionali è il fatto che la loro validità è retroattiva, ovvero coprono anche i danni causati nel periodo precedente all’attivazione. Infine c’è anche la garanzia postuma che copre i danni causati dopo la chiusura della polizza.
CATEGORIE SOGGETTE AD OBBLIGO
Molti professionisti sono tenuti per vincolo normativo a sottoscrivere una copertura adeguata per proteggere se stessi e le loro attività da tutti i rischi professionali. Una polizza assicurativa professionale tutela anche i clienti e consente a questi ultimi di essere adeguatamente risarciti per i danni causati da una consulenza professionale. In particolare, l’assicurazione professionale è un obbligo sancito dal D.P.R. 137/2012 – 14/08/2012.
Di seguito riportiamo una lista di categorie per cui l’RC professionale è obbligatoria:
- Medici
- Infermieri
- Periti
- Agenti di commercio
- Consulenti Immobiliari
- Agenti in attività finanziaria e Mediatori Creditizi
- Amministratori di Condominio
- Architetti
- Ingegneri
- Geometri
- Avvocati
- Revisori Legali
- Commercialisti
- Consulenti del Lavoro